Ying e Yang Ensemble

La formazione Yin e Yang Ensemble nasce nell'autunno 2018 con la volontà di avvicinare la cultura musicale orientale, in particolar modo quella cinese, rielaborandola e fondendola con gli elementi tipici della musica occidentale. L'ensemble si è esibito in diverse città, in Italia e all'estero, fra le quali Firenze, presso la New York University, ad Abbottabad, in Pakistan, per il quindicesimo convegno nazionale degli students quality circles, Reggio Emilia, per il Centro Studi Sulla Cina Contemporanea in collaborazione con l'Associazione Orientiamoci In Cina, a Prato per la Camerata Strumentale e Scuola di musica comunale G.Verdi per "L'ora del Concerto", a Poggio a Caiano presso le scuderie medicee per la rassegna concertistica "Poggio in concerto" e presso altre strutture. La formazione si esibisce sia in duo, con Siyun Shen all'arpa cinese e Federico Santini al pianoforte, che in trio con l'aggiunta di Giuseppe Di Stefano al mandolino.

Concerto "Scorribande Musicali" presso teatro Cicognini di Prato 28 febbraio 2025

Concerto per Rotary 28 gennaio 2025

Concerto per Camerata Strumentale e scuola di musica G. Verdi 12 Ottobre 2024

Concerto per Centro Studi Sulla Cina Contemporanea presso Reggio Emilia

Concerto presso le Scuderie Medicee di Poggio A Caiano

23 Aprile 2023

Lezione di concerto presso Istituto scolastico Beata Giovanna

Lezione di concerto presso Istituto scolastico Gramsci-Keynes per forum interculturale

Concerti apertura e chiusura installazione artistica "IN"

Concerto presso Istituto Dagomari Prato

Concerto presso Reggio Emilia per Centro studi sulla Cina Contemporanea

Concerto presso New York University Firenze